“Colui che non sa nasconder ciò che pensa deve in questo paese trovar brevedimora.”
Alcuni si agitano perché non pensano. “Fare” li mangia vivi. Ma in realtà si muovono, non fanno altro. Cambiano posto, semplicemente.
“Allibisco quando sento dire che le idee e le cose sono identiche. È il potere di questo scarto che definisce la capacità di pensare.”
“Definisco il pensare come l'attenzione per tutto ciò che non è se stessi o l'attenzione per se stessi ma come se non lo si fosse. Per gli equivoci che causa, sono propenso a usare invece di pensare, essereattento e al posto di pensiero, attenzione. Uno dei benefici sarebbe quello di lasciare pensiero all'usocorrente. L'idea di sforzo connessavi sarebbe ben spiegata dal concetto di attenzione che è implicito in essa. Definisco, poi, idea lo scarto tra noi e le cose.”
“Vera disciplina nelle cose dell'intelletto è una spietata intransigenza contro lo spirito di discussione. Ogni concessione fatta in nome della reciprocaeguaglianza è un tradimento della verità su cui si fa prevalere la cortesia. Pensare divide.”
“Insegnami a scordarmi di pensare.”