“In passato l'unicaproblema erano i figli. Avrei voluto portarli con me a Londra, ma stavano attraversando un periodo scolastico delicato.”
“Molti bambini delle scuole pubbliche sembrano conoscere solo due date: 1492 e il 4 di luglio; e di norma essi non sanno cosa è successo in entrambi gli eventi.”
“Odiavo la scuola con tutta me stessa perché intralciava la mia libertà.”
“Il caroprezzi colpisce anche la scuola. Con quello che costano libri, diari e zainetti, conviene comprarsi direttamente il diploma.”
“La scuola quasi sempre non premia le personeintelligenti, piuttosto quelle con buona memoria. Avere buona memoria non significa essereintelligenti.”
“Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l'indomani ho scuola.”