“Tra cognati i rapporti sono quasi sempre tesi e caratterizzati da vergogna, imbarazzo e ostilità, un'ostilità che spesso è l'eco di uno scontro realmente avvenuto quando uno dei due cognati rapì la sorella dell'altro.”
“Bisogna stimare di più l'uomo giusto che il consanguineo.”
“Dicono che si va in villeggiatura per cambiarearia. Mio cognato c'è stato per sei mesi ed è tornato con la stessa aria da cretino.”
"Scusi ma lei, per caso, è parente dell'avv. Bianchi?""Ma sono io l'avv. Bianchi.""Ah! Adesso mi spiego la rassomiglianza!"
“Quando hai un figlio cominci a vedere i parenti in modo diverso e sei contento quando vengono a trovarti, così possono tenere il bambino e tu puoi uscire.”
“Felicità è avere una grande, deliziosa, confortante, unita famiglia in un'altra città.”