“Uno dei lati più spiacevoli della povertà è quello di renderci simili agli altri.”
“Difficile è riconoscere da lontano l'indole di molti, per quanto si possa esseresaggi: infatti alcuni nascondono sotto la ricchezza la loro malvagità, altri sotto la miserabilepovertà nascondono la loro virtù.”
“La gente aveva poco, ma stava meglio di adesso, perché non c’erano le differenze fra ricchi e poveri che ci sono ora.”
“Bei personaggi, gente con una tenacia che oggi pochi sembrano avere, distratti come si è da mille impegni e, in fondo, non impegnati più in nulla. Questi erano personaggi con una sola idea, ma quella era ferma, sicura. Era anche gente con poche scelte e forse proprio per questo più dura e in fondo più felice.”
“Alcuni simpatici barboni circondati da fagotti e sacchi di plastica, seduti sulle panchine, si godevano il sole come nessuno dei tanti uomini d’affari che passavano in fretta e distratti davanti a loro.”
“È meraviglioso come il possesso della ricchezzafaccia venire alla luce le virtù di un uomo o comunque dia loro vernice o lustro e metta in evidenza il loro splendore e il loro colore in modo mai conosciuto quando l’individuo stagnava nella grigia atmosfera della povertà.”