“Non equivale a mentire se si omette qualcosa a qualcuno?”
“Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfettobugiardo.”
In Italia mancano giornalisti che facciano la seconda domanda. Cosa intendo? Semplice: il giornalista intervista un politico, fa la sua domanda, il politico risponde. A questo punto il giornalista dovrebbe fare la seconda domanda: "scusi, ma lo sa che questa è una stronzata pazzesca!?" Invece la seconda domanda non viene mai fatta, in questo modo i politici sono lasciati liberi di dire tutte le cazzate che vogliono.
“Per molto tempo non ho detto ciò che pensavo, né penso sempre ciò che dico, e se invero mi accade talvolta di dire la verità, la nascondo tra tante menzogne che è difficile scoprirla.”
“Le bugie erodono le relazioni, anche tra un genitore e un figlio.”
“Ma so che se qualcuno mente non sarà più vero.”