“Non permettere a chi viene a mani vuote di partecipare al tuo negozio, perché darà le sue parole in cambio della tua fatica.”
“Il partito migliore è l'azione difficoltosa, priva di paure.”
“Il punto è chiedersi ogni volta di nuovo quali errori analoghi stiamo commettendo in questo momento. Penso che ne dipenda il nostro modo di affrontare tragedie umane (non so perché dirle umanitarie: umane) che si consumano davanti ai nostri occhi, letteralmente. Perché oggi noi le vediamo dal nostro divano di casa, e non potremo più dire «non lo sapevo». E siccome le vediamo e giriamo la testa, o non la giriamo nemmeno, continuiamo a guardare e non muoviamo un dito, abbiamo definitivamente capito che anche quelli che dicevano «non lo sapevamo» – ad Auschwitz, alla Lubjanka, a Nanchino – stavano mentendo al mondo e a se stessi. ”
“Per avanzare, occorre fare un passo indietro. Fare un passo indietro significa prendere la rincorsa.”
“Per fare del male l’uomo deve prima sentirlo come bene o come una legittima, assennata azione. La natura dell’uomo è, per fortuna, tale che egli sente il bisogno di cercare una giustificazione delle proprie azioni…”
“Per fare del male un uomo deve prima di tutto credere che ciò che stia facendo sia bene.”