“Non si sa mai fino in fondo chi sia il nostro nemico.”
“Questa apparente sicurezza non dovrebbe tentare di farci dimenticare che nuovi nemici e pericoli sconosciuti, possono eventualmente derivare da alcuni popoli oscuri, scarsamente visibili nella mappa del mondo. Gli arabi o i Saraceni, che diffondono le loro conquiste dall'India alla Spagna, avevano languito in condizioni di povertà e di disprezzo, finché Maometto instillò in quei corpi selvaggi l'anima dell'entusiasmo.”
“Sarai completamente in pace con il tuo nemico solo quando morirete entrambi.”
“Più saggio sarebbe per lo zoppo di non spezzare le sue grucce sulla testa del suo nemico.”
“Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il numero dei nostri nemici.”
“I maggiori nemici della libertà non sono quelli che la opprimono, ma quelli che la infangano.”