“- Willy: Cosa ti fa sentire meglio quando ti senti giù?- Charlie: La mia famiglia.”
“La debolezza e la sofferenza dei nostri affetti più cari e più sacri, possono essere, per i nostri figli e i nostri nipoti, una scuola di vita - è importanteeducare i figli, i nipoti a capire questa vicinanza nella malattia in famiglia - e lo diventano quando i momenti della malattia sono accompagnati dalla preghiera e dalla vicinanza affettuosa e premurosa dei familiari.”
“Ogni famiglia è sempre una luce, per quanto fioca, nel buio del mondo.”
“La famiglia apre per l’intera società una prospettiva più umana: apre gli occhi dei figli sulla vita – e non solo lo sguardo, ma anche tutti gli altri sensi – rappresentando una visione del rapportoumano edificato sulla libera alleanza d’amore.”
“La famiglia vive della promessa d’amore e di fedeltà che l’uomo e la donna si fanno l’un l’altra. Essa comporta l’impegno di accogliere ed educare i figli; ma si attua anche nel prendersi cura dei genitorianziani, nel proteggere e accudire i membri più deboli della famiglia, nell'aiutarsi a vicenda per realizzare le proprie qualità ed accettare i propri limiti.”
“L’identità della famiglia è sempre una promessa che si allarga, e si allarga a tutta la famiglia e anche a tutta l’umanità.”