“Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all'eresia è considerata pazzia...”
“Non l’intelletto, ma la fantasia, e non una qualsiasi fantasia della coscienza, ma quella che si realizza come gioco del fondamento esistenziale è l’organo che consente all’esistenza di accertarsi dell’essere.”
“Non fosse per la fantasia, signore, un uomo sarebbe tanto felice tra le braccia di una cameriera quanto tra quelle di una duchessa.”
“La Fantasia mette radici dove la realtà vuol morire.”
“Gli spiriti sono complessi dell'inconscio collettivo che si manifestano quando l'individuo perde l'adattamento alla realtà, oppure cercano di sostituire l'atteggiamento inadeguato di tutto un popolo con un nuovo modo di pensare. Quindi sono fantasie patologiche oppure ideenuove ancora sconosciute.”
“La vera realtà è sempre irrealista.”