“Il conflitto è il tafano del pensiero. Ci muove all'osservazione ed alla memoria. Ci istiga all'invenzione. Ci scuote dalla passività bovina, e ci istiga allo studio e all'inventiva.”
“La pazienza è la compagna della saggezza.”
“Da quando esiste il mondo e il tempo, sempre si ripete sulla terra il caso di due fratelli rivali. Uno dei due, il più vecchio, è più saggio, più forte, più vicino al mondo e alla vitareale e a tutto ciò che unisce e muove la maggior parte della gente, un uomo cui tutto riesce facile, che sa in ogni momento cosa occorre o non occorre fare e cosa si può o non si può pretendere dagli altri e da se stesso. L'altro invece incarna proprio il tipo opposto: un uomo dalla vitabreve, disgraziato, che sbaglia ad ogni passo, un uomo le cui aspirazioni vanno sempre oltre ciò che è lecito. Questi, in conflitto con il fratello maggiore – e il conflitto è inevitabile – perde già fin dal principio la partita.”
“Noi israeliani abbiamo un grande problema: non conosciamo la nostra storia. Siamo convinti che l’odioarabo generi il conflitto; ma è vero il contrario, è il conflitto che genera l’odio. E il conflitto siamo noi.”
“Alcune delle più grandi battaglie si combatteranno nelle stanze silenziose della tua anima.”
“Ogni volta che entrate in conflitto con un'altra persona è come se affondaste la mano in un mucchio di schegge di vetro. Senza dubbio avrete qualcosa da scagliare contro il nemico per ferirlo, ma in realtà sarete voi a farvi più male.”