“La fisica era una sorta di lingua speciale, con la quale si potevano raccontare soltanto le cose vere. ”
“La scienza della natura non è che scienza di rapporti. Tutti i progressi del nostro spirito consistono nello scoprire i rapporti.”
“Senza far uso di parabole la fisica moderna non riuscirebbe a parlare alle moltitudini.”
“Pesante? Perché usate sempre questo termine? Avete problemi con la forza di gravità, nel futuro?”
“Lo sforzo dei pensatori nel tentativo di ridurre ogni processo fisico alla nozione di movimento di atomi, si può dire che sia una chimera. Questo ideale ha giocato un ruolo effettivo nella letteraturapopolare, ma nel lavoro degli scienziati non ha ottenuto altrettanto successo.”
“Un letterato, un fisico e un matematico stanno viaggiando in treno in Scozia, e ad un certo punto vedono su un prato una pecora rossa. Il letterato la guarda e dice: «Però. Interessante. In Scozia le pecore sono rosse». Il fisico scuote la testa e risponde: «No. In Scozia esistono anche pecore rosse». Il matematico li guarda con commiserazione, e conclude: «Esiste almeno un prato, in Scozia, su cui esiste una pecora almeno un lato della quale è rosso».”