“Meglio chiedere il perdono che il permesso.”
“Solo quando arriviamo a comprendere, alla luce della Croce, il male di cui siamo capaci, e di cui persino siamo stati partecipi, possiamo sperimentare vero rimorso e vero pentimento. Solo allora possiamo ricevere la grazia di avvicinarci l’uno all’altro con vera contrizione, offrendo e cercando vero perdono.”
“Siamo tutti peccatori, bisognosi di essere purificati dal Signore. Ma basta fare un piccolo passo verso Gesù per scoprire che Lui ci aspetta sempre con le braccia aperte, in particolare nel Sacramento della Riconciliazione, occasione privilegiata di incontro con la misericordia divina che purifica e ricrea i nostri cuori.”
“Tra i Sacramenti, certamente quello della Riconciliazione rende presente con speciale efficacia il voltomisericordioso di Dio: lo concretizza e lo manifesta continuamente, senza sosta. Non esiste alcun peccato che Dio non possa perdonare! Nessuno! Solo ciò che è sottratto alla divina misericordia non può essere perdonato, come chi si sottrae al sole non può essereilluminato né riscaldato.”
“Com'è bello incontrare nel sacramento della Riconciliazione l’abbracciomisericordioso del Padre, scoprire il confessionale come il luogo della Misericordia, lasciarci toccare da questo amoremisericordioso del Signore che ci perdona sempre!”
“Viaggiare verso il Signore significa percorrere la strada del bene, non quella del male; la strada del perdono non quella della vendetta; la strada della pace, non quella della guerra; la strada della solidarietà, non quella dell’egoismo.”