“Più invecchio e più divento curioso. Ho poche certezze, ma mi aumentano le domande.”
“Allorquando uno di quei piccoli, o più debole, o più incauto, o più egoista degli altri, volle staccarsi dal gruppo per vaghezza dell'ignoto, o per brama di meglio, o per curiosità di conoscere il mondo, il mondo da pesce vorace com'è, se lo ingoiò, e i suoi più prossimi con lui.”
“Non bisogna smettere di esserecuriosi e dedicarsi alle passioni intellettuali.”
“Negli anni ’60 c’era grande curiosità da parte del pubblico. Era raroascoltare un cantante, vedere un concerto; non c’erano le occasioni che ci sono oggi.”
“La Curiosità, proprietà connaturale dell'uomo, figliuola dell'ignoranza, che partorisce la Scienza, all'aprire che fa della nostra mente la Maraviglia, porta questo costume: ch'ove osserva straordinario effetto in natura, come cometa, parelio, o stella di mezzodì, subito domanda, che tal cosa vogliadire o significare.”
“La gente spesso mi dice che mi incuriosiscono troppe cose allo stesso tempo, ma come si può proibire ad un uomo di far tacere il proprio desiderio di conoscere ed abbracciare tutto ciò che lo circonda?”