“Aveva una mentalità come ce n’è tante; di quelle menti persuase che le loro credenze, i loro sentimenti e le loro opinioni siano le sole buone, e che la gente che pensa diversamente è della povera gente da compiangere.”
“Cosa è possibile aggiungere a una mente che è piena, specialmente una che è piena di se stessa?”
“Dimostrare agli uomini, come Socrate, che nulla essi sanno, è un volerseli farenemici.”
“Esempio gli appassionati. Tutt’orecchi. Non si perdono una biscroma. Occhi chiusi. Testa che annuisce a tempo. Suonati. Non osare muoverti. Pensare è severamente proibito. Sempre a parlare del loro pallino. A baloccarsi con le note.”
“Se teniamo conto che per effetto della compensazione psichica una grande umiltà è assai prossima all'onnipotenza e che ai voli troppo alti e repentini sogliono i precipizi esser vicini, possiamo facilmente scoprire, dietro la presunzione i tratti di un angoscioso senso d'inferiorità.”
“Molte persone sono troppo sicure delle loro intuizioni e tendono a riporre in esse troppa fiducia.”