“L’interesse all’azione sopravviveva però nel piacere di leggere; la sua passione erano sempre le narrazioni di fatti, le storie, l’intreccio delle vicende umane.”
“La vita è governata da una moltitudine di forze. Le cose andrebbero assai lisce se si potesse determinare il corso delle proprie azioni esclusivamente in base a un unico principio morale, la cui applicazione in un dato momento fosse tanto ovvia da non richiedere neppure un istante di riflessione. Ma non riesco a ricordare una sola azione che si sia potuta determinare con tanta facilità.”
Un conto è l'uomo, un conto sono i suoi atti. Una buona azione suscita consenso e un'azionemalvagiadisapprovazione, ma che si tratti di una buona o cattiva azione, chi ne sia autore merita sempre rispetto o pietà, a seconda dei casi. "Odia il peccato, non il peccatore" è un precetto che, anche se abbastanza facile da capire, viene praticato raramente, ecco perché il veleno dell'odio dilaga nel mondo.
“Dobbiamo agire anche nei confronti degli ultimi proprio come vorremmo che il mondo agisse nei nostri.”
“La verità e la nonviolenza si diffondono, più che per mezzo di testi scritti, attraverso il vivere la loro concreta applicazione. La vita veramente vissuta vale più dei libri.”
“È l'azione che è importante, non il suo risultato. Devi fare la cosa giusta. Può non essere in tuo potere, forse non nel tuo tempo, che ci sia qualche risultato. Ma questo non significa che tu debba smettere di fare la cosa giusta. Puoi non conoscere mai i frutti della tua azione. Ma se non fai nulla, non ci saranno risultati.”