“Roma e Atene erano state civiltà perché erano città. La Macedonia era stata solo un esercito perché non era che un contado agricolo e pastorale.”
“Per il solo fatto d’esser parte di una massa, l’uomo discende molti gradini nella scala della civilizzazione. Preso da solo, era forse un uomo civile; nella massa, è un istintivo, perciò un barbaro.”
“Il compito principale della civiltà, la sua propria ragion d'essere, è di difenderci contro la natura.”
“La vitasessuale dell'uomo civile è in effetti seriamente danneggiata, talora dà l'impressione di una funzione in via d'involuzione, simile in ciò ai denti e ai capelli, organi apparentemente anch'essi in via d'involuzione.”
“Il numero degli uomini che accettano la civiltà da ipocriti è infinitamente superiore a quello degli uomini veramente civili.”
“Si crede che la civiltà abbia avuto origine, sotto la pressione della lotta per l'esistenza, per mezzo del sacrificio nella glorificazione degli impulsi primitivi.”