“Fra le tante qualità che occorrono allo storico, c’è anche un pizzico d’ignoranza: quella che, impedendogli di approfondire l’analisi di tanti particolari, gli consente di cogliere la sintesi dei grandiavvenimenti.”
“Non cresce ma cambia il piacere del corpo quando è eliminato il dolore che deriva dal bisogno. Il limite imposto dalla ragione ai piaceri deriva dal calcolo di questi fattori e di tutti gli altri di questo tipo, che provocano all’anima i più granditimori.”
“Alcuni desideri sono naturali e necessari, altri naturali ma non necessari, altri poi né naturali né necessari, ma derivano da una vana opinione.”
“Chi conosce i limiti della vita sa che è facile eliminare il dolore che deriva dal bisogno e ottenere la vitaperfetta: non ha bisogno di lottare.”
“Bisogna però sapere che la guerra è comune, che la giustizia è contesa e che tutto accade secondocontesa e necessità.”
“Fai ciò che è necessariofare.”