Di colui che non crede nella transustanziazione, nella divinità e nella resurrezione di Cristo, nella Vergine e nei Santi, si dice da tutti "non crede; è pazzo!". − Il non accettare la pazzia creduta da tutti, ciò appunto diventa pazzia.
“Come se fossero gli uomini a esistere per la Chiesa, e non la Chiesa per gli uomini e per la causa di Dio.”
“Al cristiano è concesso un rapporto diretto con Dio, che nessuna autorità ecclesiastica può disturbare o addirittura avocare a sé. In merito a decisioni che rientrano in questa sfera intima nessuno ha il diritto e il potere di emettere un giudizio, di dare disposizioni, di impartireordini. Certo, la fedecristiana non cade direttamente dal cielo, ma viene mediata nella Chiesa.”
“- Crederanno in tutti e due!- No! Avranno paura di tutti e due!”
“I credenti non piangono. E' tempo di smettere di versare lacrime ai funerali.”
“Era un progressista religioso, concordava sul fatto che l'uomo discenda dalle scimmie, ma da quelle dell'arca di Noè.”