“Tutti gli esseri viventi sono fenomeni diversi di un'unicasostanza universale; traggono dalla stessa radice metafisica, e la loro differenza è quantitativa, non qualitativa.”
“È anche giusto denominare la filosofia la scienza della verità, perché il fine della scienza teoretica è la verità, mentre il fine della pratica è l’azione. Infatti coloro che hanno per fine l’azione, anche se osservano come stanno le cose, non tendono alla conoscenza di ciò che è eterno, ma solo di ciò che è relativo ad una determinata circostanza e in un determinatomomento.”
“O si deve filosofare o non si deve: ma per decidere di non filosofare è pur sempre necessariofilosofare; dunque in ogni caso filosofare è necessario.”
“Le tesi della filosofia non sono fattuali, ma di carattere linguistico - vale a dire, esse non descrivono il comportamento degli oggetti fisici, oppure mentali; esse esprimono definizioni, o la conseguenza formale delle definizioni.”
“I princìpi della logica e della metafisica sono semplicemente veri perché non gli permettiamo di essere altro.”
“La filosofia, se viene studiata superficialmente, suscita il dubbio, ma, se indagata seriamente, lo disperde.”