“Chi non sa che quasi tutti i piaceri vengono più dalla nostra immaginativa, che dalle proprie qualità delle cose piacevoli?”
“Una delle condizioni essenziali della noia consiste nel contrasto tra le circostanze presenti e qualche altra circostanza più gradevole che si impone irresistibilmente all’immaginazione. È condizione essenziale che le facoltà d’un individuo non siano completamente occupate. Sfuggire a un nemico che cerca di toglierci la vita è cosa, immagino, spiacevole, ma certamente non noiosa.”
“Le allucinazioni sono diverse dall’immaginazione e molto più simili alla percezione.”
“I miei viaggi più belli li ho fatti con i libri, o con la musica; penso che l'immaginazione sia la vera libertà che ci resta.”
“L’uomo possiede tre capacità cognitive: la memoria, che registra i fatti in modo passivo; la ragione, che li collega tra loro giungendo a nuove conclusioni; l’immaginazione, che partendo dagli stessi fatti propone combinazioniaudaci e inedite.”
“Lascia che la tua immaginazioneliberi le tue possibilità imprigionate.”