“La mediocrità è forse dovuta non tanto alla mancanza di immaginazione quanto alla mancanza di fiducia nell'immaginazione, alla mancanza di capacità di questo abbandono.”
“Immagina di potercene andare ovunque vogliamo...”
“Il disastro che tanto ti preoccupa, nella realtà dell'istante, risulta essere meno orribile di quanto lo è stata nella tua immaginazione.”
“I mass media prima ci hanno convinto che l'immaginario fosse reale, e ora ci stanno convincendo che il reale sia immaginario, e tanta più realtà gli schermi televisivi ci mostrano, tanto più cinematografico diventa il mondo di tutti i giorni. Sino a che, come volevano alcuni filosofi, penseremo di essere soli al mondo, e che tutto il resto sia il film che Dio o un genio maligno ci proietta davanti agli occhi.”
“Per inventare, hai bisogno di una buona immaginazione e di un ammasso di robaccia.”
“Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro o scultura o monumento quel testo ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.”