“Uno dei miei pochi piaceri: dispiacere a chi non mi piace.”
“Tutti i piaceri terreni sono più dolci nell'aspettativa che nel godimento, ma tutti i piaceri spirituali più nella fruizione che nell'aspettativa.”
“La matematica della vita è questa: i piaceri si sommano, i dolori invece si moltiplicano.”
“A volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere.”
“Che cos'è il genio se non l'arte di rendere gradevole la sofferenza?”
“La tendenza al piacere – la libido, come noi diciamo – sceglie i suoi oggetti senza inibizioni, e di preferenza proprio quelli proibiti. Non solo la donna altrui, ma soprattutto oggetti incestuosi, consacrati dalla convenzioneumana, la madre e la sorella per l'uomo, il padre e il fratello per la donna.”