“Qui è dove li bloccheremo...Qui è dove combatteremo...Qui è dove moriranno!”
“Corro così, combattendo contro il vento e chissà che cos’altro.”
“[La democrazia] deve essere conquistata lottando duramente e deve venire difesa daccapo ogni giorno.”
“Vi sono dei momenti di parossismo durante la pugna nei quali la morte perde tutto il suo orrore e ammiri tale che sarebbe fuggito dinanzi ad un cavaliere disarmato, non far caso di una grandine fitta di fucilate che lo prendono a bersaglio.”
“Giovanni non ha dovuto difendersi solo dalla mafia: ha dovuto lottare anche contro l’invidia, contro l’indifferenza, contro i corvi, contro i sospetti, contro i propri colleghi; ha dovuto abbandonare Palermo perché non lo lasciavano più lavorare e si è ritrovato a Roma.”
“Oh, gioveni! Quando vi dico 'sequitemi miei pugnaci', dovete sequire et pugnare! Poche conte! Se no qui stemo a prenderci per le natiche.”