“Voglio guardare indietro cercando che i sequellavoltaavessifattocosì siano molti meno dei almenohofattocomehovoluto...”
“Noi andiamo da un dio, preghiamo per quello che desideriamo, e se non lo otteniamo andiamo a pregare il prossimo dio.”
“La felicità può essere definita, almeno parzialmente, come il frutto del desiderio e l'abilità di sacrificare ciò che vogliamo ora per quello che vogliamo alla fine.”
“Alla base della realizzazione di sé dev’esserci il desiderio. Eppure questo è il sentimento piú frequentemente temuto e negato: piú si desidera piú si è liberi, quindi potenzialmente autonomi, non influenzabili, non ricattabili.”
“Chi fugge le volontà terrene mangiafrutti celesti.”
“La maggior parte delle persone vuole quello che crede sia il meglio in circolazione.”