“La religione: una faccenda domenicale.”
“Le religioni sono il supporto del dispotismo.”
“Quando il più forte vuole opprimere il più debole lo convince che Dio santifica le sue catene, ed il debole, abbrutito, gli crede.”
“La religione non ha potere che sull'intelligenza di coloro che non riescono a spiegare nulla senza di essa: è il nec plus ultra dell'ignoranza; ma, ai nostri occhidi filosofi, la religione appare solo un'assurda favola, unicamente degna del nostro disprezzo.”
“La poesia è il linguaggionaturale di tutti i culti.”
“Le religioni, volendo estendere il loro potere fuori del campo strettamente religioso, rischiano di non essere credute in alcun campo.”