“Per agire intelligentemente non basta l'intelligenza.”
“Come il cavaliere, se non vuole essere disarcionato dal suo cavallo, è costretto spesso a ubbidirgli e a portarlo dove vuole, così anche l'Io ha l'abitudine di trasformare in azione la volontà dell'Es come se si trattasse della volontà propria.”
“L’agire è capace così spesso di mascherarsi da esperienza passiva.”
“Non ci si procura sempre degli amici fra coloro ai quali si rivela il significato dei loro atti sintomatici.”
“Non è ciò che dici di credere che è importante, ma ciò che tu modelli, incoraggi, ricompensi e lasci che accada.”
“Pensa in grande, inizia in piccolo.”