“- E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti? - Magari è il contrario?- Ecco mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
“L'Inferno di Dante veniva paragonato ai gulag comunisti e ciò lo rendeva poco gradito ai regimi comunisti, perché l'essenza della sua opera era la punizione del crimine: chi commette il crimine deve pagare. Per questo il comunismo non lo amava. Nonostante questo è stato tradotto in Albania.”
“Il comunismo non è mai andato al potere in un paese che non fosse smembrato dalla guerra o dalla corruzione, o da entrambe.”
Come posso accettare la dottrina che assume a propria bibbia, superiore a ogni critica, un vecchio manuale di economia ["Il capitale" di Karl Marx] che mi risulta essere non solo scientificamente erroneo, ma anche privo d'interesse o di possibilità d'applicazione per il mondomoderno?
“Tutte le cose sono di tutti gli uomini, perché tutti gli uomini ne hanno bisogno, perché tutti hanno collaborato secondo le loro forze a produrle, perché non è possibilevalutare la parte di ciascuno nella produzione delle ricchezze del mondo… Se l’uomo e la donna svolgono la loro giusta parte di lavoro, hanno anche diritto alla loro giusta parte di tutto ciò che è prodotto da tutti, e quella parte è sufficiente ad assicurare il loro benessere.”
“Tutto è di tutti poiché tutti ne hanno bisogno, poiché tutti hanno lavorato nella misura delle loro forze ed è materialmente impossibile di determinare la parte che spetta a ciascuno nell'attuale produzione delle ricchezze.”