“Nel modo in cui ti guadagni la vita, qualunque esso sia, in questo sta il tuo talento.”
“L'esistenza di un disoccupato è una negazione al diritto di vivere peggiore della morte stessa.”
Quando qualcuno ti chiede: “Chi sei?” e tu rispondi: “Sono un ingegnere”, dal punto di vista esistenziale la tua risposta è errata. Come potresti mai essere un ingegnere? L’ingegnere è ciò che fai, non è ciò che sei. Non chiuderti troppo nell’idea della funzione che svolgi, perché vorrebbe dire chiudersi in una prigione.
“Più sei rigido, più sei morto. Questa è una cosa che devi ricordare: nessuna delle attività che svolgi ti delimita e ti circoscrive.”
“Alla fine della storia è solo un lavoro. È quello che facciamo, non quello che siamo. Quello che siamo dipende da noi.”
La misura interessante per i giovani è quella di, come io dico, "mandare i bamboccioni fuori di casa".