“Accusare gli altri delle proprie disgrazie è conseguenza della nostra ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; non accusare né sé, né gli altri, questa è vera saggezza.”
“Siate certo che, qualunque sia la sventura che mi perseguita, io posso anche cedere alle circostanze, ma non consentirò mai ad una cosa indegna di me. È nella sventura che si capisce meglio ciò che si è.”
“Quando hai degli intoppi se ti preoccupi li raddoppi.”
“Egli è così sfortunato che incorre in incidenti che sono iniziati ad accadere a qualcun altro.”
“Possiamo esseregrandi solo quanto le nostre occasioni.”
“Cara Concettina, io sto molto inguaiato e così spero che sia anche di te.”