“È necessario far calcolo del fine a noi immediatamente dato e di tutta intera l'evidenza, alla quale riportiamo i nostri giudizi. Altrimenti tutto sarà pieno di disordine e confusione.”
“Il loro metodo era quello dell'asserzione, della supposizione e della condanna. (parlando di coloro che discutono su qualcosa della quale non sanno nulla).”
“Gli altri ci sottostimeranno, perché sebbene noi giudichiamo noi stessi in base a ciò che siamo capaci di fare, gli altri ci giudicano soltanto da ciò che abbiamo già fatto.”
“Solo una persona gentile è in grado di giudicare equamente un altro e di considerare, nel farlo, dei margini per le sue manchevolezze. Un occhio gentile, mentre riconosce i difetti, sa vedere oltre questi.”
“Secondo me è difficile ma è anche sbagliato dare giudizi sui film dei colleghi.”
“La vita deve essere misurata dal pensiero e dall'azione, non dal tempo.”