“Dovremmo chiamarli filtri, non organi di senso. Precisando che si tratta di filtri in qualche modo attivi, dato che lavorano in compagnia del cervello e che il sistema sensi-cervello è anche un buon cacciatore di informazioni.”
“Siamo quello che sentiamo e percepiamo. Se siamo arrabbiati siamo la rabbia. Se siamo innamorati siamo l’amore. Se guardiamo un innevato picco di montagna siamo la montagna. Mentre sogniamo siamo il sogno.”
“I nostri sensi sono davvero porte e finestre aperte sul mondo. Rappresentano le chiavi di volta della fonte della creatività.”
“Mentre una parte di ciò che noi percepiamo viene dagli oggetti che ci stanno dinanzi, attraverso i nostri organi di senso, un'altra parte (ed è possibile sia la parte maggiore) proviene sempre dal nostro cervello.”
“È quasi un pregiudizioassurdo supporre che l'esistenza possa essere soltanto fisica. Come dato di fatto, l'unica forma di esistenza di cui abbiamo conoscenza immediata è quella psichica (cioè, nella mente). Possiamo altrettanto dire, al contrario, che l'esistenza fisica è mera inferenza, dato che abbiamo cognizione della materia solo fintanto che percepiamo immagini psichiche mediate dai sensi.”
“Io credo in un lungo prolungato sconvolgimento dei sensi per raggiungere l'ignoto, Io vivo nel subconscio...”