“Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.”
“È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.”
“Il piacere dell’ozio e la paura poi del tempo sprecato. Il rimpianto, dopo.”
“È meglio aver oziato e perso che non aver mai oziato affatto.”
“Proprio in quest’ozio obbligatorio e incensurabile è sempre consistita e consisterà la principale attrattiva della carriera militare.”
“Se l'uomo potesse trovare il modo, restando ozioso, di sentirsi utile e fare il suo dovere, ritroverebbe una parte della sua beatitudine.”