“Ci lusinga di più il ciecofavore della fortuna che il riconoscimento dei nostri meriti.”
“La grandezza precipita su se stessa: questo limite han posto gli dei al crescere della prosperità.”
“Io iudico bene questo, che sia meglio essere impetuoso che rispettivo, perché la fortuna è donna; et è necessario, volendola tenere sotto, batterla et urtarla. E si vede che la si lascia più vincere da questi, che da quelli che freddamente procedono. E però sempre, come donna, è amica de’ giovani, perché sono meno respettivi, più feroci, e con più audacia la comandano.”
“Iudico potere esser vero che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l’altra metà, o presso, a noi.”
“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuole lasciarla fare.”
“Meglio essere impetuoso che respettivo: perché la fortuna è donna ed è necessario, volendola tenere sotto, batterla e urtarla.”