“Fin dall'inizio sapevo di vedere il mondo diversamente da tutti gli altri. Non andava a genio a certa gente, ma io non ero per tutti. Forse hanno sempre temuto che diventassi una pazza.”
“La cultura dell’integrazione è rendere normale domani quel che ieri era impossibile.”
“Io sono diverso. No lasciate che questo vi turbi.”
“Per me: che sento la vita di un altro continente come un’altra vita, senza relazioni con quella che io conosco, quasi autonoma, con altre sue leggi interne, vergini.”
“Ogni uomo hai suoi propri desideri; non tutti possiedono le stesse inclinazioni.”
Due persone dicono reciprocamente "ti amo", o lo pensano, e ciascuno vuol dire una cosa diversa, una vita diversa, perfino forse un colore diverso o un aroma diverso, nella somma astratta di impressioni che costituisce l'attività dell'anima.