“Utopia, ricordiamocelo, significa da nessuna parte.”
“L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare.”
“L'utopia è questo: quando sei convinto che a trecento metri ci sia quello che vuoi raggiungere, li percorri e ti rendi conto che l'utopia è trecento metri più in là, e così via. Per questo ti dici: Allora è veramente irrealizzabile. Invece no, perché c'è un aspetto positivo: che si sta camminando, e quindi l'utopia si realizza strada facendo.”
“Ha sempre voglia di troppe cose e sempre di quelle che non può avere, di quelle passate o, peggio ancora, di quelle che non arriveranno mai.”
“I desideri utopici sono parte della condizione umana, e il desiderio di creare un paradiso in terra è l'inevitabile conseguenza di una società senza dio.”
“Quanto alle ideologie, continuavano a sembrarmi come l’amore: utopie inconciliabili con la naturaegoista dell’essereumano.”