“Il peggior momento per un ateo è quando è davvero riconoscente e non ha nessuno da ringraziare.”
“V'è una specie di riconoscenza viva che non ci assolve soltanto dei benefici ricevuti, ma che costringe i nostri amici a esserci obbligati, e a ripagarci di ciò che ad essi dobbiamo.”
“Nella riconoscenza che ci si aspetta per i benefici resi i conti non tornano mai perché l'orgoglio di chi dà e l'orgoglio di chi riceve non possono mettersi d'accordo sul prezzo del beneficio.”
“Pressoché tutti hanno piacere di sdebitarsi delle piccole obbligazioni; molti hanno riconoscenza per le obbligazioni mediocri, ma non c'è quasi nessuno che non abbia ingratitudine per le grandi.”
“Nella maggioranza degli uomini la gratitudine è solo un desiderio velato di ricevere maggiori benefici.”
“A me pagano un diritto d’autore per le storie che scrivo, e alla Grecia che ha sparso nel mondo il suo vocabolario, neanche grazie.”