“Sui cattolici peserà l’accusa di «mariolatria».”
“L’impostazione cattolica ufficiale non lascia dubbi: è più importante la dimensione oggettiva-dottrinale della fede, definita e custodita dalla Chiesa. Da ciò consegue che il fondamento del cattolicesimo (che dovrebbe essere la fede) alla fine è un altro: è il potere ecclesiastico, per la precisione pontificio, con il suo Magisterium. Per questo oggi esserecattolici equivale a prestare obbedienza al papa. Per questo lo statuto ufficiale della fede cattolica ha assunto nel tempo un carattere intellettualistico, abbastanza autoritario, ben poco liberante.”
“Il cattolicesimo vive ancora in base al principio dell’autorità dottrinale e non è pronto per il principio dell’autenticità relazionale.”
“Bisogna andare in Oriente per capire cos'è la religione. Ho inteso veramente il sentimentoreligioso solo laggiù; la vera sede delle religioni è l'Oriente. E, dopo tutto, il cattolicesimo è una religione orientale, che si è diffusa dovunque, ma che forse solo lo spirito di quei paesi può assimilare e accettare totalmente.”
“La creativitàumana è la prima risorsa donataci dalla natura: rimuovere la repressione istituzionale che la opprime è l'immane compito a cui ci invita l'etica cattolica.”
“Non possiamo essereCristiani, e meno che mai Cattolici, se vogliamo allo stesso tempo essere razionali ed onesti.”