“Il ceto e i beni non regalano mai agli uomini la soddisfazione.”
“Si è verificata in appena una ventina d’anni una massiccia concentrazione di capitale in pochi grandi gruppi, sia nel settore bancario che nella gestione del risparmio privato. ”
“Ovunque la democrazia ha avuto la meglio, il potere dello stato è stato usato per depredare le classi abbienti a favore dei poveri. ”
“Le società non muoiono dal vertice alla base, ma dalla base al vertice.”
“È tutt'uno essere un signore o un popolano: dell'umano bisognerà comunque far le spese.”
“La classe lavoratrice, obbligando la classe detentrice del potere ad assumere le sue responsabilità, obbligandola a portare fino all'assoluto le premesse da cui trae la sua ragione di esistere, a subire l'esame della preparazione con cui ha cercato di arrivare al fine che diceva esserle proprio, la obbliga (nel caso nostro, in Italia) a riconoscere che essa ha completamente fallito al suo scopo, poiché ha condotto la nazione, di cui si proclamava unica rappresentante, in un vicolo cieco, da cui essa nazione non potrà uscire se non abbandonando al proprio destino tutti quegli istituti che del presente suo tristissimo stato sono direttamente responsabili.”