“In un mondo dove si vive di egoismo, dello schiacciarsi l’uno con l’altro, mantenere il cuore aperto e disponibile ti rende vulnerabile.”
Per "significare" il mondo, bisogna sentirsi coinvolto in ciò che si inquadra nel mirino. Questo atteggiamento esige concentrazione, sensibilità, sensogeometrico.
“Se tu non educhi una persona al suono, al canto, alla pittura, non puoi pretendere che sia interessata all’arte. È una questione di sensibilità, che la scuola dovrebbe insegnare.”
“Perché le donne si complicano e ci complicano la vita? Perché sono più sensibili, perché colgono le sfumature.”
“La donna è di vetro, quindi non si deve far la prova se si possa rompere o no.”
“Era uno di quei momenti di ipersensibilità in cui ogni movimento automatico, per quanto acquisito da lungo tempo, per quanto abituale, diviene un distinto atto della volontà.”