“Ciò che si deve fare è meglio che sia fatto bene; una volta che è stato fatto non ci si pente.”
“Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo.”
“Fai ciò che è giusto, sebbene il mondo possa perire.”
“Agisci come vorresti che agissero tutti.”
“L'imperativo categorico è quindi uno solo, e si formula così: agisci soltanto in base a quella massima per la quale tu, insieme, puoi volere che diventi una legge universale.”
“Non consideriamo mai obbligatorie le nostre azioni perché sono ordinate da Dio; al contrario, ci sembrano ordinate da Dio perché ci sono imposte da una nostra legge interiore.”