“Il jazz non lo puoi spiegare a qualcuno senza perderne l’esperienza perché è sentimento, non parole.”
“Sembra che il jazz sia in qualche modo più cerebrale e più matematico.”
“- Joe: Vuol dire che suona quella musicamoderna, il jazz?- Zucchero: Già, il jazz caldo.- Joe: Ah beh, a qualcuno piacecaldo... Personalmente io preferisco il classico.”
“Nel jazz sta prendendo piede una tendenza ad allontanarsi dal giro convenzionale degli accordi, e una rinnovata enfasi delle varizioni melodiche e armoniche.”
“La scrittura è come il jazz. Si può imparare, ma non si può insegnare.”
Milton, tra tutte le persone, diede la più perfetta definizione dello stato mentale richiesto per suonare il jazz: "Con attenzioneimmorale e frivola astuzia". Ecco come devi suonare il jazz.