“L'allegria è uno stato dell'animo che accresce e sostiene la forza del corpo ad agire; la tristezza al contrario, è uno stato dell'animo che ostacola e diminuisce la forza come l'ingegno.”
“Il punto di vistasecondo cui il credente sarebbe più felice dell'ateo è assurdo. Tanto quanto la diffusa convinzione che l'ubriaco è più felice del sobrio.”
“Non abbiamo più diritto di consumarefelicità senza produrne che di consumarericchezze senza produrne.”
“La felicità è essenzialmente la condizione dell'andare da qualche parte, con tutto il cuore, in modo univoco, senza rimpianti o riserve.”
“Non riesco a lavorare se non mi diverto e non mi diverto se qualcuno è triste.”
“Cosa si può aggiungere alla felicità di un uomo che è in salute, fuori dai debiti, ed ha una coscienza limpida?”