“I piú calmi, sereni e misurati sono i contadini; poi vengono gli operai, poi gli artigiani, quindi gli intellettuali, tra i quali passano raffiche improvvise di follia assurda e infantile.”
“Per molti di noi l'uguaglianza consiste nel ritenerci uguali a coloro che ci stanno sopra, e superiori a coloro che ci stanno sotto.”
“La credulità è un segno d'estrazione: essa è plebea per essenza. Lo scetticismo, lo spiritocritico è l'aristocrazia dell'intelligenza.”
“Un uomo è un bacino di raccolta delle storie, più sta in fondo più ne riceve.”
“Lo stato sociale è la causa prima della maggior parte delle leggi, dei costumi e idee che regolano la condotta delle nazioni.”
“L’idea di formare una sola classe di cittadini sarebbe piaciuta a Richelieu: questa superficie tutta eguale facilita l’esercizio del potere.”