“Scusatemi se penso, anche se non va più di moda.”
“Il signor Better mi sorprese che guardavo incantato il soffitto e gridò: Sia l'ultima volta che vi trovo a pensare alla morte in ufficio.”
“Pensare non a quello che non si vuole e che si vuole evitare, ma a quello che si desidera e si ambisce raggiungere.”
“L’uomo di pensiero, interiormente gravato dal peso della responsabilità, nel momento decisivo riesce solo di rado a trasformarsi in uomo d’azione.”
“Ciò che vogliamo lo crediamo anche volentieri, e ciò che noi stesso pensiamo, immaginiamo che anche altri lo pensino.”
Gli orrori della manipolazione educativa che abbiamo vissuto nelle grandidittature genocide del secolo XX non sono spariti; conservano la loro attualità sotto vestidiverse e proposte che, con pretesa di modernità, spingono i bambini e i giovani a camminare sulla strada dittatoriale del "pensierounico".