“La rassegnazione è il coraggio del dolorecristiano.”
“Il Vaticano rivendicava ancora una volta un duplice monopolio della verità: anzitutto, del Cristianesimo sulle altre religioni, e poi, del Cattolicesimo sulle altre sette cristiane.”
“Il regno dei cristiani non è di questo mondo, certo, ma per quale motivo trascurarlo quando per giunta permette il fasto, l'oro, la porpora, l'argento, il potere, la potenza, tutte virtù evidentemente dedotte dai messaggi del figlio del falegname?”
“Come a un'era precristiana è seguita un'era cristiana, inevitabilmente sta per seguire un'era postcristiana.”
“Così come per la religionecristiana, anche per il socialismo la peggior pubblicità sono i suoi seguaci.”
“Il Buddha è religioso, il buddhismo non lo è. Gesù è religioso – per questo è stato crocifisso dai politici – ma i cristiani non lo sono: sono molto, molto politicizzati.”