“Dio bisogna darlo, poi dirlo. Dio o lo tocchi o non c’è teorema che te lo possa far piacere.”
“La fede è ciò che si usa per opprimere, per negare, per giustificare, per giudicare nel nome di Dio.”
“Tutto il sapere che va oltre l'esperienza immediata del momento è questione di fede.”
“Il genere di relazione con il mondo può esserenobile o meschino, ma anche l'essere in rapporto con il modello più basso è immensamente preferibile all'esser soli. La religione e il nazionalismo, come tutte le consuetudini e le fedi, per quanto assurde e degradanti possano essere, purché colleghino l'individuo agli altri sono rifugi per proteggersi da quello che l'uomo paventa di più, l'isolamento.”
“La superstizione della scienza si fa beffa della superstizione della fede.”
“Aver fede è molto meglio che credere. Credere è quando a pensare provvede qualcun altro.”