“Ci dovrebbe essere una pace senza vittoria... solo una pace fra uguali alla fine può durare.”
“Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.”
“Colui che aspira a raggiungere l’equanimità non giubila per i guadagni né si avvilisce per le perdite.”
“A quelle idee che ai contemporanei sembrano una fantasia priva di contenuto e ai posteri una cosa naturale appartiene anche l'idea dell'introduzione di una lingua comune tra popoli diversi.”
“Lo stesso Dio che ha creato Rembrandt ha creato te, ed agli occhi di Dio tu sei prezioso come Rembrandt o come chiunque altro.”
“Il cammino della pace si consolida se riconosciamo che tutti abbiamo lo stesso sangue e facciamo parte del genere umano; se non dimentichiamo di avere un unicoPadre nel cielo e di essere tutti suoi figli, fatti a sua immagine e somiglianza.”
“La bontà di Dio non ha confini e non discrimina nessuno: per questo il banchetto dei doni del Signore è universale, per tutti. A tutti è data la possibilità di rispondere al suo invito, alla sua chiamata; nessuno ha il diritto di sentirsi privilegiato o di rivendicare un’esclusiva.”
Non si tratta di riconoscere l’altro come un mio simile, ma della mia capacità di farmi simile all’altro. [...] Mi piacedefinire questo potere della comunicazione come "prossimità".
“Nelle comunità cristiane - diocesi, parrocchie, associazioni, movimenti - le differenze non possono contraddire il fatto che tutti, per il Battesimo, abbiamo la stessa dignità: tutti, in GesùCristo, siamo figli di Dio.”
“La fraternità esprime la molteplicità e la differenza che esiste tra i fratelli, pur legati per nascita e aventi la stessa natura e la stessa dignità. In quanto fratelli e sorelle tutte le persone sono per natura in relazione con le altre, dalle quali si differenziano ma con cui condividono la stessa origine, natura e dignità. E’ in forza di ciò che la fraternità costituisce la rete di relazioni fondamentali per la costruzione della famigliaumana creata da Dio.”
“Oggi più che mai è necessario riportare la fraternità al centro della nostra società tecnocratica e burocratica: allora anche la libertà e l’uguaglianza prenderanno la loro giusta intonazione. Perciò, non priviamo a cuor leggero le nostre famiglie, per soggezione o per paura, della bellezza di un’ampia esperienza fraterna di figli e figlie. E non perdiamo la nostra fiducia nell'ampiezza di orizzonte che la fede è capace di trarre da questa esperienza, illuminata dalla benedizione di Dio.”
“Il semecristiano della radicale uguaglianza tra i coniugi deve oggi portare nuovi frutti. La testimonianza della dignitàsociale del matrimonio diventerà persuasiva proprio per questa via, la via della testimonianza che attrae, la via della reciprocità fra loro, della complementarietà fra loro.”
“Dovunque è uguale la via per gli Inferi.”
“Per natura gli uomini sono tutti uguali è solo il valore che rende alcuni più nobili degli altri.”