“Ho un telefono fisso, mi piace, è come un tornare nel passato.”
“È meglio guardare avanti e prepararsi che guardare indietro e dispiacersi.”
“Chi è privo di un mito è un uomo che non ha radici.”
“L'inconscio è, in primo luogo e prima di ogni altra cosa, il mondo del passato, riattivato dalla limitatezza dell'atteggiamento cosciente.”
“Guarda a questo giorno!In esso è la vita, la vera vita della vita.Nel suo breve corso è riposta tutta la verità e la realtà del tuo esistere:la felicità del crescere la gloria dell’azione, lo splendore della bellezza;poiché ieri non è che un sogno, e domani una visione;ma l’oggi ben vissuto rende ogni ieri un sogno di felicità,e ogni domani una visione di speranza.Guarda bene, perciò, a questo giorno!Tale è il saluto all’alba.”
“Il presente vissuto bene rende il passato un sogno di felicità.”
“Il presente è qualcosa che ci lega. Il futuro ce lo creiamo nella nostra immaginazione. Solo il passato è pura realtà. ”
“Non ci può essere nessuna storia del passato così come questo veramente accadde. Ci possono essere solo interpretazioni storiche, e nessuna di questa è definitiva; e ogni generazione ha il diritto di crearsi le sue proprie interpretazioni.”
“La forza del passato è insuperabile. Il fascino del tempo trascorso, può impregnare anche la pietra.”
“Dolce, dolce è il saluto degli occhi,e dolce è la voce nel tuo saluto,quando l’addio s’è logoratoe gli arrivederci svanisconodove il tempo antico si è perduto.Caldi i nervi d'una mano accogliente,e serio un bacio sulla fronte,quando ci incontriamo al di là della terra e del mare,dove all’aratro son nuovi i solchi.”
“Il cambiamento è una legge della vita e coloro che si ostinano a guardare sempre solo al passato o si concentrano unicamente sul presente possono essere sicuri di perdersi il futuro.”
“Un uomo di mondo, fattosi monaco, si confidò un giorno con l’abate Antonesimo.- Abba – gli disse – non riesco a dimenticare nulla della mia vita passata.- Mi sembra strano. Forse è perché non sai scegliere quello che devi dimenticare…”
Due saggimonaci discutevano. “Disse il primo: non è possibile, contemporaneamente, essere ed essere stato”.Rispose il secondo: “Perché no? Uno può essere stato uno stolto e continuare ad esserlo”.
“Un monaco al suo anziano:- Com’è possibile trovare un po’ di sollievo in questa valle di lacrime?L’anziano gli rispose:- Basta non avere troppa memoria per ciò che riguarda il passato, né troppa immaginazione per quanto riguarda il futuro.”
A un fratello che rimpiangeva il passato, un anziano disse: “Il passato è un uovo rotto, il futuro è un uovo da covare”.