“O inventare nuovi usi per le parole, usi talvolta assurdi, per aiutare ad allentare la stretta delle forme abituali del linguaggio.”
“Le parole sono come la pellicolasuperficiale su un'acqua profonda.”
“Le due parole che uno desidera di più sentirsi dire... Ti amo? Assolutamente no. E' benigno.”
“Avrei voluto che le mie prime parole fossero state 'aperte virgolette', così quando morirò potrò dire 'chiuse virgolette'.”
“Qual è un'altra parola per 'sinonimo'?”
“La pittura proviene da un luogo dove le parole non si possono esprimere.”
“Non voglio il verboche strangoli la bellezzanella bocca del lupo.Voglio la parolache scivoli per caverne terrestriverso il palpito.”
“Avevo usato quelle parole come un peso per trattenere Makoto e tutte le cose belle del mondo.”
“Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell'anima.”
“Grassi, magri, gay, lesbiche, alte, basse, brutte, fighe… Siamo tutti stufi , perché le parole hanno un peso, sempre! NON basta un LOL alla fine di una frase o una risatina per far andar tutto bene!”
“Le parole cambiano proprio tanto a seconda delle bocche da cui escono, e dagli spazi in cui risuonano.”
“Mi piace quel modo di usare le parole di tutta la musica degli anni '60, anche molto semplice se vuoi, però senza scadere nella banalità.”
“È un'appropriata ironia quella che fece che sotto Richard Nixon, il termine, 'lavanderia' divenne una parola sporca.”
“Ho odiato le parole e le ho amate, e spero che siano tutte giuste.”
“Ci sono emozioni subitanee, moti dell’anima che raccontati suonerebbero forse sentimentali, parole che sono vere una volta soltanto, tra due individui, a quattr’occhi.”