“Era nel rigoglio dell’età matura: non più di cinquantasei anni, l’età in cui incomincia la vera vita.”
“Gli anni migliori della vita di un uomo sono dopo i quarant'anni. Un uomo a quarant'anni ha smesso di cacciare la luna.”
“Dare la colpa ad altri è un piccolo e pulito meccanismo che puoi usare ogni volta che non vuoi prenderti la responsabilità per qualcosa nella tua vita. Usalo ed eviterai tutti i rischi e impedirai a te stesso di crescere.”
“Quando ero giovane avevo una visione drastica della vita e della morale. Era tutto o bianco o nero, ma crescendo ho cominciato a notare le zone di grigio nel mezzo.”
“L'età matura è spesso più assurda della gioventù e molto spesso è estremamente ingiusta nei suoi confronti.”
“La maturità inizia a manifestarsi quando sentiamo che è più grande la nostra preoccupazione per gli altri che non per noi stessi.”
“Il più forte principio di crescita giace nella sceltaumana.”
“Il ritmo al quale una persona può maturare è direttamente proporzionale all'imbarazzo che riesce a tollerare.”
“Sono stupendi i trent’anni, ed anche i trentuno, i trentadue, i trentatré, i trentaquattro, i trentacinque! Sono stupendi perché sono liberi, ribelli, fuorilegge, perché è finita l’angoscia dell’attesa, non è incominciata la malinconia del declino, perché siamo lucidi, finalmente, a trent’anni!”
“La maturità è solo un breve intervallo nell'adolescenza.”
“Si diventa adulti a quarant'anni.”
“La maturità consisteva nell’accettare la piega che aveva preso l’esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco tra prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandicambiamenti.”
“La maturità è la capacità di sopportare l'incertezza.”
“Trent'anni e la promessa di un decennio di solitudine, una lista sempre più rada di scapoli da conoscere, un entusiasmo sempre più vago, sempre più radi capelli.”
“Divenire adulti, cosa terribilmente difficile a farsi. È molto più facile evitarla e passare da un'infanzia a un'altra infanzia.”